Tipi di attacchi malware e come combatterli

Paura delle crescenti minacce online? Come dovresti essere. Ma siamo qui per mostrarti quali tipi di malware esistono e cosa puoi fare per tenerli a bada.

Definizione di malware

Malware deriva dal termine software dannoso. È un software progettato per attaccare e sfruttare dispositivi e reti a vantaggio dell'hacker che lo ha creato.

Il malware può essere trasmesso in diversi modi. Più comunemente ciò accade tramite unità USB infette, file scaricabili o siti Web dannosi. A seconda del tipo e dell'obiettivo finale, le conseguenze di un attacco malware possono variare da trascurabili a catastrofiche.

Credito: Ed Hardie su Unsplash

Quali tipi di malware esistono?

1. virus

Un virus viene generalmente diffuso tramite file, siti Web o collegamenti infetti. È uno dei tipi di malware più vecchi e uno dei più difficili da eliminare. Questo perché, una volta attivato, si replica da solo, da cui il nome. 

Può eseguire diversi tipi di attacchi, a seconda di ciò che il creatore vuole ottenere. La caratteristica principale di un virus è che in realtà non si manifesta fino a quando non si attiva l'host. Quindi questo è sicuramente un pensiero spaventoso.

2.Adware

A volte un blocco degli annunci non è sufficiente per combattere gli annunci indesiderati. E alcuni di loro possono, sfortunatamente, essere dannosi. Potrebbero reindirizzarti a siti infetti o richiedere il download di file rischiosi. Anche solo l'apertura di un sito dannoso può portare al furto di dati.

Quindi, sicuramente fai attenzione quando fai clic in giro. Anche se un annuncio sembra del tutto legittimo, non puoi mai esserne troppo sicuro.

3. ransomware

Attraverso il ransomware, i criminali informatici ottengono l'accesso ai dati di un utente e li utilizzano per estorcergli denaro. Fondamentalmente, l'utente è minacciato dalla cancellazione dei dati o addirittura dall'esposizione se un riscatto non viene pagato entro una scadenza specifica.

Questo è un tipo di malware particolarmente snervante. Se prende di mira un individuo, sfrutta il suo senso di ansia, paura, colpa e persino vergogna. Se prende di mira un'azienda (che è molto più comune), sfrutta non solo il profitto di quell'azienda, ma anche ogni singolo cliente e i suoi dati.

4. Trojan

Questo tipo di malware si maschera molto bene da un programma dall'aspetto legittimo. Una volta scaricato, gli hacker possono ottenere pieno accesso e controllo del tuo dispositivo, dati e rete. Possono persino essere nascosti in giochi, app e allegati. Tuttavia, non possono auto-replicarsi, quindi immaginiamo che sia... una buona notizia?

5. Vermi

I worm possono replicarsi, proprio come i virus, ma non è necessario che attivino effettivamente il programma infetto affinché si avviino. Possono essere utilizzati per vari scopi, dalla cancellazione dei dati alla crittografia dei file per supportare un attacco ransomware.

Credito: Growtika su Unsplash

6. Spyware

Lo spyware si riferisce a software dannoso che rimane nascosto sul tuo computer e monitora la tua attività. Il tipo più noto sono i keylogger. Questo può essere utilizzato per rubare dati sensibili come password e informazioni bancarie.

7. Rootkit

I rootkit sono tra i tipi di malware più pericolosi. Consentono l'accesso amministrativo e il pieno controllo di un dispositivo, il che consente agli hacker di continuare a dirottare tutti i tuoi dati e monitorare la tua attività a tua insaputa.

8. Botnet

Le botnet sono reti costituite da bot, ovvero computer che i criminali informatici hanno infettato con software dannoso. Bot e botnet forniscono agli hacker l'accesso remoto ai dispositivi degli utenti e consentono loro di spiare la fotocamera, acquisire schermate, memorizzare password e lanciare attacchi Distributed Denial of Service. Questo ti fa davvero rizzare i capelli.

Cosa si può fare?

Conosci il vecchio adagio: meglio prevenire che curare. E fidati di noi, gli attacchi di malware sono un tale dolore nel tu-sai-cosa che tu veramente non voler essere dispiaciuto.

Fortunatamente, al giorno d'oggi esistono soluzioni semplici che possono proteggerti dalla maggior parte delle minacce digitali. Quello che vuoi guardare è un solido programma antivirus. Beh, tecnicamente, ti serve un antiil malware programma, ma poiché quest'ultimo si è evoluto dal primo, li chiamiamo ancora principalmente software antivirus.
La maggior parte dei programmi antimalware in questi giorni non solo ti protegge da potenziali rischi online, ma include anche funzionalità aggiuntive. Ad esempio, alcuni Antivirus di Bitdefender i pacchetti includono anche il controllo parentale e una VPN. E Bitdefender non è solo per PC: offre protezione anche per il tuo amato iPhone o Android. Puoi inserire un file gestore di password anche lì, per un ulteriore livello di sicurezza.

Credito: Dan Nelson su Unsplash

Se non sei troppo preoccupato per tutte queste varie minacce o ritieni di non aver bisogno di ulteriore sicurezza, puoi almeno fare un passo per proteggere le tue informazioni dall'essere esposte a criminali informatici in agguato durante la navigazione. Questo può essere fatto tramite una buona VPN come Surfshark, che nasconde la tua identità nello spazio digitale e impedisce il tracciamento dei tuoi dati.

La scelta del giusto software di protezione è particolarmente importante se si hanno bambini con accesso a Internet, poiché sfortunatamente sono ancora più vulnerabili agli attacchi malevoli. Se non sei sicuro di quale sia il tipo di programma antimalware giusto per te, puoi contattarci e saremo felici di aiutarti a proteggere digitalmente tutta la tua famiglia o il tuo ufficio.

La linea di fondo

La verità è che non c'è modo di essere protetti al 100% nel mondo online. Gli hacker escogitano costantemente nuovi modi per infiltrarsi nei nostri dispositivi. Ma il software anti-malware si evolve insieme a loro e c'è ancora molto che puoi fare per tenere lontani i rischi. Rimani al sicuro!

Hai bisogno di aiuto con il tuo dispositivo?

Il nostro team di esperti può aiutarti
Risoluzione dei problemi. Gli esperti tecnici sono lì per te!
Sostituisci i file danneggiati
Ripristina le prestazioni
Spazio libero su disco
Rimuovi malware
Protegge il browser WEB
Rimuovi virus
Interrompi il blocco del PC
OTTENERE AIUTO
Gli esperti di Troubleshoot.Tech lavorano con tutte le versioni di Microsoft Windows, incluso Windows 11, con Android, Mac e altro ancora.

Condividi questo articolo:

Ti potrebbe piacere anche

Desktop virtuale con diversi sfondi
Desktop virtualeLa funzionalità originariamente pianificata per Windows 10X ora scartato è inclusa in Windows 11. Potrai personalizzare il tuo desktop virtuale con sfondi diversi per ogni schermo. Per personalizzare completamente i tuoi desktop virtuali con sfondi diversi, segui questa semplice guida passo passo.
  1. Fare clic sul pulsante Visualizzazione attività nella barra delle applicazioni
  2. Quando si apre la Visualizzazione attività, seleziona il desktop su cui desideri impostare lo sfondo
  3. La vista passerà al desktop selezionato. Fare clic con il pulsante destro del mouse in qualsiasi punto del desktop e selezionare Personalizza
  4. Nelle impostazioni di personalizzazione, fai clic sullo sfondo
  5. Seleziona lo sfondo che desideri avere sul desktop facendo clic su Sfoglia e navigando fino a quello desiderato
  6. Chiudi le impostazioni
  7. Ripeti per ogni desktop virtuale che desideri personalizzare
Leggi Ora
Fix No Internet, Secure in Windows 10
Messaggio strano e ansioso senza Internet, protetto può accadere anche quando tutto è ok e hai effettivamente Internet. Quindi, per risolvere questo problema, continua a leggere.

Reimposta router

La maggior parte è una soluzione semplice e diretta e l'80% delle volte funziona a meraviglia. Prima di provare altre soluzioni, prova questa semplice.

Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di rete

  1. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows 10 integrato per la rete.
  2. A tale scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse su Start, quindi selezionare Impostazioni profilo
  3. Nella finestra Impostazioni, fare clic su Aggiornamento e sicurezza> Risoluzione dei problemi> Risoluzione dei problemi aggiuntivi> Connessioni Internet> Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi quindi seguire le istruzioni

Soluzione Device Manager

Gestione dispositivi di Windows è il luogo in cui è possibile aggiornare, disabilitare, riattivare e reinstallare i dispositivi, inclusa la scheda di rete che è molto probabilmente la causa di questo problema. In Gestione dispositivi, fare clic su schede di rete quindi individuare la scheda di rete e fare clic con il pulsante destro del mouse su di essa
Eseguire le operazioni seguenti nell'ordine in cui sono presentate:
  1. Aggiorna driver.
  2. Disabilita dispositivo, abilita Flight mode nella barra delle applicazioni, riavvia il PC, quindi Abilita dispositivo e spegni Flight mode.
  3. Disinstallare il dispositivo, riavviare il PC, reinstallare il dispositivo se non è stato installato automaticamente

Aggiorna configurazione IP

L'aggiornamento della configurazione IP riassegna il tuo indirizzo IP, che risolverà il problema se dipendeva dai problemi di allocazione IP Apri il prompt dei comandi, quindi inserisci i seguenti comandi:

Reimposta Winsock

Ci sono un paio di altre cose che puoi provare nel prompt dei comandi. Il protocollo Winsock controlla gran parte della comunicazione del tuo computer con i servizi di rete e il ripristino ripristinerà molti di quegli elementi nascosti alle impostazioni predefinite. Immettere quanto segue nel prompt dei comandi:

Correggi le proprietà della connessione

Fare clic sull'icona della connessione Wi-Fi (o Ethernet) nella barra delle applicazioni, quindi Impostazioni di rete e Internet. Nella nuova finestra, fare clic su Cambia le opzioni dell'adattatore quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione interessata e fare clic Proprietà.
Nella finestra Proprietà, assicurati che tutte le seguenti caselle siano spuntate:
  • Client per reti Microsoft
  • Condivisione di file e stampanti
  • Protocollo Internet versione 4
  • Protocollo Internet versione 6
  • Risponditore alla scoperta della topologia a livello di collegamento
Clicchi OK e riavvia PC.

Disabilita iPv6

IPv6 è il protocollo Internet relativamente nuovo che un numero sempre maggiore di PC utilizza poiché il numero di indirizzi IPv4 disponibili si sta semplicemente esaurendo. Tuttavia, non tutte le apparecchiature di rete e gli ISP funzionano bene con iPv6, quindi se lo hai acceso, potrebbe interferire con la tua connessione. Se sospetti che questo possa essere il problema, deseleziona la casella IPv6 sotto le proprietà della connessione.
Leggi Ora
Nuove funzionalità della calcolatrice in Windows 11 e altro
Calcolatrice graficaWindows 11 porterà alcune vecchie applicazioni in un nuovo aspetto e alcune avranno anche funzionalità aggiuntive. Una delle vecchie app che otterranno nuove cose è una calcolatrice. La calcolatrice è sempre stata un'applicazione ideale per calcoli rapidi, ma Microsoft mira ad ampliarla e rendere la calcolatrice un po' più utile. La prima cosa che noterai è l'aspetto della calcolatrice, la calcolatrice ora ha un'impostazione del tema dell'applicazione che ti consente di cambiare l'aspetto dell'applicazione. Viene fornito in modalità standard e professionale come al solito, ma questa calcolatrice del tempo sarà dotata di funzionalità che gli consentiranno di gestire alcune attività di programmazione e ingegneria. La nuova calcolatrice presenta una modalità grafica completa che consente di analizzare visivamente un grafico per identificare le caratteristiche principali. Comprende anche un convertitore profondo che può passare da più di 100 unità e valute.

Altre app di Windows 11

Un nuovo strumento di cattura verrà consegnato con questo ultimo aggiornamento e ricco di nuove funzionalità. Abbiamo trattato le nuove funzionalità dello strumento di cattura in un altro articolo, se sei interessato puoi trovare l'articolo qui: https://errortools.com/windows/new-snipping-tool-redesigned-in-windows-11/ Anche le app di posta e calendario riceveranno una riprogettazione, purtroppo tutte le riprogettazioni che includeranno saranno di natura visiva per adattarsi al tema generale di Windows 11, le funzionalità rimarranno le stesse.
Leggi Ora
Correggi la schermata blu di ntkrnlmp.exe in Windows
Il file ntkrnlmp.exe è un file associato al kernel NT del sistema operativo Windows e ad altri processi di sistema. È anche correlato all'errore "PROCESSO CRITICO DIED". Quindi, se riscontri un errore Blue Screen of Death correlato a questo file, sei nel posto giusto poiché questo post ti guiderà nella correzione dell'errore Blue Screen ntkrnlmp.exe. Questo tipo di errore della schermata blu potrebbe essere causato dal file danneggiato o infettato da alcuni malware. A parte queste cause, l'errore potrebbe anche essere dovuto al danneggiamento e al malfunzionamento dei driver della scheda grafica. Prima di risolvere il problema, potresti provare a eseguire Ripristino configurazione di sistema, soprattutto se tendi a creare un punto di ripristino di sistema ogni tanto. L'esecuzione di Ripristino configurazione di sistema potrebbe aiutarti a risolvere l'errore irreversibile ntkrnlmp.exe. Puoi eseguire questa opzione avviando in modalità provvisoria o in Ripristino configurazione di sistema. Se sei già nelle Opzioni di avvio avanzate, seleziona direttamente Ripristino configurazione di sistema e procedi con i passaggi successivi. E se hai appena avviato il tuo PC in modalità provvisoria, fai riferimento ai passaggi seguenti.
  • Toccare i tasti Win + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  • Successivamente, digita "sysdm.cpl" nel campo e tocca Invio.
  • Successivamente, vai alla scheda Protezione sistema quindi fai clic sul pulsante Ripristino configurazione di sistema. Si aprirà una nuova finestra in cui è necessario selezionare il punto di ripristino del sistema preferito.
  • Successivamente, seguire le istruzioni visualizzate per completare il processo, quindi riavviare il computer e verificare se il problema è stato risolto o meno.
Se Ripristino configurazione di sistema non ha aiutato, procedere con le opzioni indicate di seguito.

Opzione 1 – Disabilitare gli stati C e EIST nel BIOS

La prima cosa che puoi fare è provare a disabilitare gli stati C e l'EIST nel BIOS. Per fare ciò, fare riferimento ai passaggi indicati di seguito.
  • Vai al BIOS e da lì cerca un'opzione chiamata Configurazione CPU che di solito si trova nel menu Avanzate.
  • Quindi, cerca CPU Power Management e in quella sezione, disabilita entrambe le opzioni "Intel EIST" e "Intel C-state".
  • Dopo averli disabilitati, salva le modifiche apportate e chiudi il BIOS.
  • Ora riavvia il computer e controlla se l'errore BSOD ntkrnlmp.exe è stato corretto.

Opzione 2: prova ad aggiornare, ripristinare o disabilitare i driver

Se la prima opzione non ha aiutato a correggere l'errore della schermata blu ntkrnlmp.exe, la prossima cosa che puoi fare è ripristinare, aggiornare o disabilitare i driver di dispositivo nel tuo computer. È molto probabile che dopo aver aggiornato il computer Windows sia necessario aggiornare anche il driver. D'altra parte, se hai appena aggiornato i driver del dispositivo, devi ripristinare i driver alle versioni precedenti. Qualunque sia il tuo caso, fai riferimento ai passaggi seguenti.
  • Apri Gestione dispositivi dal menu Win X.
  • Quindi individuare i driver di dispositivo e fare clic con il tasto destro su di essi per aprire le Proprietà.
  • Successivamente, passa alla scheda Driver e fai clic sul pulsante Disinstalla dispositivo.
  • Segui l'opzione sullo schermo per disinstallarlo completamente.
  • Infine, riavvia il computer. Reinstalla automaticamente i driver di dispositivo.
NOTA: Puoi installare un driver dedicato sul tuo computer nel caso in cui lo possiedi oppure potresti anche cercarlo direttamente dal sito del produttore.

Opzione 3 – Configurare Driver Verifier Manager

Driver Verifier Manager è un altro strumento di Windows che potrebbe aiutarti a risolvere i problemi relativi al driver. Quindi, se si desidera correggere l'errore schermata blu ntkrnlmp.exe, è necessario utilizzare Driver Verifier Manager:
  • Digita la parola chiave "Verificatore" nella casella di ricerca di Cortana per cercare Verificatore in Windows 10.
  • Successivamente, seleziona l'opzione "Crea impostazioni personalizzate".
  • Assicurati di aver controllato tutto tranne le opzioni "Verifica della conformità DDI" e "Simulazione randomizzata di risorse limitate".
  • Quindi, selezionare l'opzione "Seleziona i nomi dei driver da un elenco".
  • Successivamente, devi selezionare tutti i driver da qualsiasi fornitore non ufficiale o di terze parti. Per dirla semplicemente, devi selezionare tutti i driver che non sono forniti da Microsoft.
  • Quindi fare clic sul pulsante Fine.
  • Apri il prompt dei comandi come amministratore ed esegui questo comando - verificatore / interrogazioni
  • Il comando appena eseguito visualizzerà le impostazioni di Driver Verifier, quindi se vedi uno dei flag abilitati avvia il tuo PC Windows 10 in modalità provvisoria.
  • Apri di nuovo il prompt dei comandi come amministratore ed esegui questo comando - verificatore / reset
  • Il comando ripristinerà Driver Verifier. Una volta terminato il processo, riavvia il PC e controlla.

Opzione 4: esegui lo strumento di risoluzione dei problemi con schermata blu

Lo strumento di risoluzione dei problemi della schermata blu è uno strumento integrato in Windows 10 che aiuta gli utenti a correggere errori BSOD come ntkrnlmp.exe. Può essere trovato nella pagina Risoluzione dei problemi delle impostazioni. Per usarlo, fai riferimento a questi passaggi:
  • Tocca i tasti Win + I per aprire il pannello Impostazioni.
  • Quindi vai su Aggiornamento e sicurezza> Risoluzione dei problemi.
  • Da lì, cerca l'opzione chiamata "Schermata blu" sul lato destro e quindi fai clic sul pulsante "Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi" per eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi della schermata blu e quindi segui le opzioni su schermo successive. Si noti che potrebbe essere necessario avviare il PC in modalità provvisoria.
Leggi Ora
Come correggere l'errore MULTIPROCESSOR_CONFIGURATION_NOT_SUPPORTED in Windows 10
Se stai utilizzando un PC Windows 10 con diversi processori uniti insieme, è probabile che tu possa riscontrare un errore che dice "CONFIGURAZIONE MULTIPROCESSORE NON SUPPORTATA" durante un aggiornamento di Windows o l'installazione del software. Questo errore è effettivamente causato da un controllo bug con un valore di 0x0000003E. Questo errore indica anche che i processori del tuo computer sono asimmetrici l'uno rispetto all'altro. Quindi se vuoi aggiornare devi avere tutti i processori dello stesso tipo e livello. Ma non preoccuparti perché questa guida ti aiuterà a correggere questo errore. L'errore MULTIPROCESSOR_CONFIGURATION_NOT_SUPPORTED può verificarsi in diversi casi, ad esempio durante un'installazione di Windows 10 o quando il driver viene caricato, o quando Windows viene avviato o arrestato e le possibilità di ottenere una schermata blu sono molto elevate. Per correggere questo errore, fare riferimento alle opzioni fornite di seguito e assicurarsi di seguirle attentamente.

Opzione 1: prova a disabilitare l'Hyper-Threading nel tuo BIOS

L'hyper-threading nel BIOS consente a un processore (multi-thread) di eseguire varie attività in modo simultaneo. Per disabilitarlo, ecco cosa devi fare:
  • Riavvia il computer e avvia subito dopo. Per farlo, tocca il tasto F2.
  • Una volta entrato nel BIOS, individua l'opzione Hyper-Threading che dovrebbe trovarsi nella sezione Prestazioni insieme ad altre opzioni come il supporto multi-core, la tecnologia Rapid Start e molte altre.
  • Disabilita Hyper-Threading e assicurati di salvare le modifiche e uscire dal BIOS.
NOTA: Sebbene l'Hyper-Threading venga utilizzato solo quando necessario, ci sono alcuni OEM che non hanno la possibilità di disabilitarlo e, in tal caso, è necessario provare le altre opzioni indicate di seguito.

Opzione 2: prova a disabilitare la virtualizzazione nel BIOS

La virtualizzazione nel BIOS consente agli utenti di eseguire una singola risorsa fisica come il server o il dispositivo di archiviazione in modo che sembri in esecuzione come più risorse logiche. È anche correttamente definito "HYPER-V". Per disabilitarlo, fare riferimento a questi passaggi:
  • Avvia nel BIOS come hai fatto prima.
  • Quindi cerca le opzioni di sicurezza.
  • Dopodiché, tra le opzioni di Sicurezza, cerca Virtualization Technology o VTX tra le opzioni fornite.
  • Quindi spegnilo e riavvia il computer.
Nota: sebbene Windows 10 offra funzionalità come Device Security for Core Isolation e Memory Integrity, se le disattivi a livello di software, non sarà di alcun aiuto. Se riesci a risolvere l'errore, puoi fare ulteriori ricerche e vedere quale software o hardware puoi utilizzare per aiutarti ulteriormente.

Opzione 3: prova a verificare se sono disponibili aggiornamenti del BIOS per il tuo PC

L'aggiornamento del BIOS può aiutarti a risolvere l'errore CONFIGURAZIONE MULTIPROCESSORE NON SUPPORTATO. Puoi semplicemente visitare il sito Web dell'OEM in quanto offrono software di utilità in grado di scaricare il firmware del BIOS e aggiornarlo senza alcun problema. Gli aggiornamenti del BIOS in genere offrono miglioramenti e correzioni ad alcuni problemi come questo.
Leggi Ora
Una guida rapida per la correzione dell'errore 2

Errore 2 - Che cos'è?

L'errore 2 è un tipico codice di errore di Battle.net. Battle.net è un'app desktop che ti consente di accedere a tutti i giochi Blizzard. Consente ai giocatori Blizzard di tutto il mondo di giocare insieme partite multiplayer online. L'errore 2 si verifica quando non è possibile connettersi al server di accesso. Questo codice di errore viene visualizzato nel formato seguente:
Errore 2 di Battle.net: impossibile connettersi. Per favore riprova più tardi. Se il problema persiste, contattare l'assistenza tecnica.

Soluzione

Immagine della scatola di restauroCause di errore

L'errore 2 può essere attivato per diversi motivi. Questi includono:
  • Conflitto di programma
  • Conflitto di software di sicurezza
  • Voce cache DNS non valida
  • Problemi con i dispositivi di rete
  • Virus e malware
  • Corruzione del registro
L'errore 2 non è un errore fatale come la schermata blu dei codici di errore della morte. Tuttavia, questo errore potrebbe ostacolare la tua capacità di giocare ai giochi multigiocatore Blizzard. Per superare questo problema è consigliabile correggere immediatamente l'errore 2.

Ulteriori informazioni e riparazione manuale

Per risolvere questo errore non è necessario spendere centinaia di dollari per assumere un professionista e farlo riparare. Ecco alcuni dei semplici metodi fai-da-te per risolvere questo errore sul tuo PC. Questi metodi non richiedono competenze o conoscenze tecniche. Iniziamo:

Metodo 1

L'errore 2 a volte può apparire sullo schermo a causa di un conflitto di programma. Questo succede quando hai giochi Blizzard e altri programmi in esecuzione sul PC contemporaneamente. In una situazione del genere, è consigliabile chiudere le applicazioni in background per risolvere i conflitti tra i giochi Blizzard e altri programmi in esecuzione in background.

Metodo 2

A volte anche programmi antivirus e firewall possono ostacolare e interferire con la connessione del gioco ai nostri server. In questo caso, il modo migliore per correggere l'errore è disinstallare temporaneamente il software di sicurezza.

Metodo 3

Se l'errore 2 viene attivato dai problemi con i dispositivi di rete, è sufficiente spegnere e riaccendere i dispositivi di rete per ristabilire la connessione. Il router e il modem con ciclo di accensione ti consentono di ripristinare e ristabilire una connessione al tuo ISP. Per fare ciò, spegnere il computer, quindi spegnere/scollegare il router e il modem. Lascia riposare il modem per 60 secondi, scollegato. Quindi accenderlo e lasciarlo avviare fino a quando le spie di connessione del pannello frontale mostrano una connessione fissa. Ora accendi il router e fai come hai fatto con il modem. Dopodiché, avvia il computer e consenti l'avvio completo. Ora prova ad accedere al server di gioco Blizzard. Si spera che questo risolva il problema.

Metodo 4

Anche virus e infezioni da malware possono attivare l'errore 2. In tale situazione, installa un antivirus e rimuovi tutti i programmi dannosi che infettano il tuo PC.

Metodo 5

Se la causa dell'errore è correlata alla corruzione del registro, allora è consigliabile scaricare Restoro. Questo è un PC Fixer facile da usare con un pulitore di registro. Il pulitore di registro rimuove tutti i file inutili e obsoleti che danneggiano il registro, pulisce e ripara il registro danneggiato in pochi minuti. CLICCA QUI per scaricare Restoro sul tuo PC per risolvere l'errore 2. Per ulteriori informazioni potresti essere interessato a questi problemi simili:
Leggi Ora
Guida rapida alla soluzione del codice di errore 40

Codice errore 40 - Che cos'è?

Il codice di errore 40 è un errore del driver del dispositivo che gli utenti riscontrano su qualsiasi sistema operativo Windows 2000 e versioni successive. Si verifica quando non è possibile accedere alla periferica collegata al PC a causa di una modifica nel registro di sistema.

Ciò è dovuto alla presenza di sottochiavi non valide del driver di dispositivo nel registro di sistema. È un errore comune che gli utenti incontrano e appare sul tuo PC con uno dei seguenti messaggi:

"Le informazioni nella voce di registro per questo driver non sono valide"

OR

"Windows non può accedere a questo hardware perché le informazioni sulla chiave di servizio nel registro mancano o sono registrate in modo errato. (Codice 40)"

Soluzione

scatola driverfixCause di errore

Come accennato in precedenza, il codice di errore viene attivato quando le sottochiavi non valide del driver del dispositivo vengono visualizzate nel registro, modificandolo in modo efficace. Ciò accade quando i file di sistema di Windows vengono danneggiati a causa dei seguenti fattori:

  • Una disinstallazione incompleta del programma
  • Un'installazione di programma incompleta
  • L'hardware non è stato rimosso correttamente
  • Ripristino del sistema da virus
  • Un sistema improprio si è spento

Fattori come installazioni o disinstallazioni incomplete o un arresto improprio del sistema possono causare danni ai file che minacciano la salute del computer.

La rimozione di virus dal computer è anche un altro fattore in quanto rimuove le voci nei file di sistema di Windows che contengono i virus tra cui spyware o malware

Ulteriori informazioni e riparazione manuale

La correzione del codice di errore 40 è simile alla correzione di altri codici di errore del gestore dispositivi. Ecco alcuni metodi che puoi provare.

Metodo 1: utilizzare Ripristino configurazione di sistema

È possibile utilizzare il ripristino del sistema per eliminare il problema. Ecco come puoi usarlo:

  • Accedi utilizzando un account amministratore
  • Fare clic sul pulsante "Start" e selezionare Tutti i programmi> Accessori> Utilità di sistema> Ripristino configurazione di sistema
  • Fai clic su "Ripristina il mio computer in un momento precedente" e fai clic su "Avanti"
  • Selezionare l'ultimo punto di ripristino di Windows dall'elenco "In questo elenco, fare clic su un punto di ripristino", quindi fare clic su "Avanti"
  • Fare clic su "Avanti" nella finestra di conferma per procedere
  • Riavvia il PC al termine del ripristino
Ripristinando il sistema tramite un ultimo checkpoint di sistema salvato, è possibile ottenere file di registro di sistema di Windows integri che possono aiutare a evitare il codice di errore.

Metodo 2: disinstallare manualmente, quindi reinstallare il driver del dispositivo

Se l'utilizzo del ripristino del sistema non funziona anche nella rimozione del codice di errore, potrebbe essere necessario ricorrere alla disinstallazione manuale e quindi alla reinstallazione del driver del dispositivo che causa il problema.

Ciò sarebbe necessario poiché i file incompleti rimanenti a causa di una rimozione o installazione parziale di programmi sono ciò che contribuisce al codice di errore. Disinstallando e reinstallando il programma del driver del dispositivo, ciò porterebbe al completamento dei file.

Puoi farlo accedendo innanzitutto come amministratore e aprendo Gestione dispositivi. Seleziona il dispositivo che causa il problema e fai doppio clic su di esso e assicurati che la periferica sia collegata correttamente al PC. All'apertura, fare clic sulla scheda "Driver", quindi selezionare "Aggiorna driver".

Assicurati di fare riferimento alla documentazione di sistema che hai ricevuto con il tuo PC o computer per verificare i dettagli della scheda madre e le specifiche del driver.

Metodo 3: utilizzare il software per scaricare automaticamente il driver

Disinstallare e reinstallare manualmente il driver farà il trucco, tuttavia, potrebbe richiedere molto tempo soprattutto quando si dovrebbe ricorrere al manuale dell'utente dell'hardware.

Pertanto, utilizzando un programma come DriverFIX può farti risparmiare un sacco di tempo e frustrazione nel far funzionare correttamente il tuo dispositivo sul tuo computer.

autistaFIX, con il suo approccio intuitivo per aiutarti a risolvere i problemi del tuo PC, viene fornito con un database integrato che rileva quali driver devi riconfigurare in pochi secondi e lo scarica automaticamente.

Assicura inoltre che i driver siano installati nella loro interezza, senza lasciare spazio ai file incompleti che creano il codice di errore 40.

Ha anche l'ulteriore vantaggio di poter eseguire il backup e il ripristino dei file in caso di minima possibilità di danni ai file di sistema.

Pertanto, è possibile evitare danni al registro lasciando che il software ripristini i file di sistema a un checkpoint integro precedente. Driver Assist è la risposta alla correzione precisa e rapida dei codici di errore del PC.

CLICCA QUI per scaricare il driverFIX per correggere il codice di errore 40 in modo rapido ed efficace!
Leggi Ora
Test e revisione del mastodonte

Cos'è il mastodonte? Mastodon è una rete di microblogging open source molto simile a Twitter. Puoi fare in modo che 500 caratteri pubblichino messaggi chiamati toot (tweet), condividano video o immagini e seguano altre persone. Ma a differenza di Twitter, Mastodon è decentralizzato, il che significa che l'intero Mastodon non è gestito da una singola azienda che tira tutte le fila.

mastodonte

Mastodon può essere utilizzato direttamente nel tuo browser web o tramite un client mobile su smartphone o tablet. Include funzionalità che sembrano copiate da risposte simili a Twitter, boost (retweet), preferiti (ama), una visualizzazione della sequenza temporale, blocco e avvisi sui contenuti volontari che nascondono contenuti sensibili.

Mastodon ha anche alcune fantastiche funzionalità che Twitter non ha come l'eliminazione automatica dei post per i post più vecchi di una certa età, che richiede l'approvazione per i follower senza limitare il tuo account e la disattivazione dell'indicizzazione dei motori di ricerca.

Attualmente, non ci sono annunci pubblicitari su Mastodon, il che significa che non c'è tracciamento degli annunci o sorveglianza della rete pubblicitaria.

Come funziona il mastodonte?

Mastodon è una rete di social media composta da nodi chiamati server o istanze che eseguono ciascuno un software speciale, il che significa che chiunque può eseguire la propria istanza Mastodon (se dispone di un server dedicato). Quando hai la tua istanza, può essere collegata alla federazione o rimanere privata, in modo che individui o aziende possano avere il controllo sui singoli server Mastodon.

Il software stesso è open source basato sul protocollo di social networking ActivityPub che è stato sviluppato dal WWW Consortium.

Durante l'utilizzo di Mastodon, le persone registrano account con istanze specifiche. Una volta effettuato l'accesso, puoi visualizzare una sequenza temporale locale (solo di post di quell'istanza) o, se l'istanza è federata con altre, vedere una sequenza temporale federata composta da toot di persone in altre istanze. Gli utenti Mastodon possono scambiarsi messaggi usando i nomi dei loro account Mastodon che sono simili agli indirizzi e-mail in quanto presentano l'indirizzo del server e il nome utente.

Leggi Ora
Correggi l'errore di attivazione di Windows 0x80070005
Windows utilizza 2 tipi di chiavi per la sua attivazione, KMS o MAK. Queste chiavi dovrebbero funzionare senza problemi poiché sono elevate con autorizzazioni più elevate, ma in alcuni casi vengono eseguite per errore senza la loro autorizzazione adeguata, quindi abbiamo accesso negato errore o errore 0x80070005 Per risolvere questo problema, prima controlla se non da qualsiasi è possibile che il tuo antivirus o firewall impedisca al file slmgr.bs di accedere ai permessi corretti, detto questo se la soluzione precedente non funziona, tieni presente che devi essere un amministratore del sistema o disporre dei privilegi di amministratore. In qualità di amministratore, dovrai utilizzare lo strumento di gestione delle licenze software o il breve SLMGR.VBS, un file VBS in Windows utilizzato per i suoi scopi di attivazione. Come amministratore, apri il prompt dei comandi con i permessi di amministratore e quindi esegui slmgr.vbs Questo assicurerà che l'attivazione vada a buon fine, assicurati di utilizzare opzioni appropriate come:
/ ipk o / ato [ ]
Leggi Ora
Windows 10 è bloccato su Verifica aggiornamenti
Nel corso degli anni, gli aggiornamenti di Windows 10 sono migliorati, ma ciò non significa che non si verifichi più alcun problema. Uno di questi problemi è quando si blocca. Come sai, Windows controlla automaticamente gli aggiornamenti regolarmente o quando fai clic sul pulsante "Verifica aggiornamenti". Tuttavia, se l'aggiornamento di Windows 10 richiede un'eternità e sembra essere bloccato, sei nel posto giusto poiché questo post ti guiderà su cosa puoi fare per risolvere il problema. Questo tipo di scenario negli aggiornamenti di Windows può creare confusione, soprattutto perché non vi è alcuna risposta o indicazione di ciò che sta realmente accadendo poiché non si sa se l'aggiornamento è ancora in fase di download o se è già stato installato. Per risolvere questo problema, ci sono diverse opzioni che puoi controllare. Puoi provare a uscire dalle impostazioni e riavviare il computer. Puoi anche provare a riavviare i servizi relativi a Windows Update o cancellare sia la cartella Software Distribution che Catroot2, nonché eseguire una scansione del Controllo file di sistema. Per maggiori dettagli, segui ciascuno dei passaggi indicati di seguito.

Opzione 1 – Riavvia il computer

La cosa più semplice che puoi fare per risolvere il problema è riavviare il computer. Di solito funziona per risolvere problemi comuni come Windows Update che si blocca nella schermata "Verifica aggiornamenti". Tuttavia, se non ha funzionato, passare alle opzioni fornite di seguito.

Opzione 2: ripristinare i componenti di Windows Update

Se le prime due opzioni non funzionavano, è possibile ripristinare manualmente i componenti di Windows Update. Seguire i passaggi seguenti per ripristinarli.
  • Apri il prompt dei comandi con privilegi di amministratore.
  • Successivamente, digita ciascuno dei seguenti comandi e premi Invio dopo aver digitato uno dopo l'altro.
    • net stop wuauserv
    • net stop cryptsvc
    • bit di stop netto
    • msiserver di stop netto
NOTA: I comandi immessi interromperanno i componenti di Windows Update come il servizio Windows Update, i servizi di crittografia, BITS e MSI Installer.
  • Dopo aver disabilitato i componenti WU, è necessario rinominare entrambe le cartelle SoftwareDistribution e Catroot2. Per farlo, digita ciascuno dei seguenti comandi di seguito e non dimenticare di premere Invio dopo aver digitato un comando dopo l'altro.
    • ren C: WindowsSoftwareDistribution SoftwareDistribution.old
    • ren C: WindowsSystem32catroot2 Catroot2.old
  • Quindi, riavvia i servizi che hai interrotto inserendo un'altra serie di comandi. Non dimenticare di premere Invio dopo aver digitato un comando dopo l'altro.
    • net start wuauserv
    • net start cryptsvc
    • bit di inizio rete
    • net start msiserver
  • Chiudi il prompt dei comandi e riavvia il PC.

Opzione 3: prova a controllare le dipendenze dei servizi

Le dipendenze di un servizio Windows in Windows 10 si verificano quando i servizi Windows dipendono da altri servizi. È il caso del servizio Windows Update: dipende anche da tre diversi servizi come Remote Procedure Call o servizio RPC, DCOM Server Process Launcher e RPC Endpoint Mapper. Ciò significa che se due di questi servizi non funzionano come previsto, anche il servizio dipendente sarà interessato. Questo potrebbe essere il motivo per cui il servizio Windows Update non può essere avviato.
  • Toccare i tasti Win + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  • Quindi, digitare "services.msc" nel campo e premere Invio per aprire i servizi di Windows.
  • Dall'elenco dei servizi, cercare i seguenti servizi:
    • Servizio RPC (Remote Procedure Call)
    • Avvio processo server DCOM
    • Mappatore endpoint RPC
  • Dopo aver trovato questi servizi, fare doppio clic su ciascuno di essi e verificare se il tipo di avvio per tutti è impostato su Automatico e lo stato del servizio è impostato su In esecuzione o meno.
  • Se lo stato del servizio non è in esecuzione, fare clic sul pulsante Avvia. Successivamente, controlla se ora puoi eseguire il servizio Windows Update.

Opzione 4: controllare il servizio intelligente in background e il servizio crittografico

  • Toccare i tasti Win + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  • Quindi, digitare "services.msc" nel campo e premere Invio o fare clic su OK per aprire Servizi.
  • Dall'elenco dei servizi, cerca i seguenti servizi e assicurati che il loro tipo di avvio sia il seguente:
    • Servizio di trasferimento intelligente in background - Manuale
    • Servizio crittografico - Automatico
  • Successivamente, controlla se lo stato del servizio dei servizi elencati sopra è impostato su In esecuzione. In caso contrario, fare clic sul pulsante Start per avviare questi servizi e quindi verificare se è possibile abilitare o meno il servizio Windows Update.

Opzione 5: prova a eseguire il Controllo file di sistema

System File Checker o SFC è un'utilità di comando integrata che aiuta a ripristinare file danneggiati e file mancanti. Sostituisce i file di sistema danneggiati e danneggiati con file di sistema validi che potrebbero essere la causa per cui lo schermo è bloccato su "Verifica aggiornamenti". Per eseguire il comando SFC, seguire i passaggi indicati di seguito.
  • Tocca Win + R per avviare Esegui.
  • Digitare cmd nel campo e tocca Invio.
  • Dopo aver aperto il prompt dei comandi, digitare sfc / scannow
Il comando avvierà una scansione del sistema che richiederà alcuni whiles prima che finisca. Al termine, è possibile ottenere i seguenti risultati:
  1. Protezione risorse di Windows non ha riscontrato alcuna violazione di integrità.
  2. Protezione delle risorse di Windows ha trovato file corrotti e li ha riparati con successo.
  3. Protezione risorse di Windows ha trovato file corrotti ma non è stato in grado di risolverne alcuni.
  • Riavvia il tuo computer.
Leggi Ora
1 2 3 ... 171
Logo
Copyright © 2023, ErrorTools. Tutti i diritti riservati
Marchio: i loghi Microsoft Windows sono marchi registrati di Microsoft. Disclaimer: ErrorTools.com non è affiliato con Microsoft, né rivendica un'affiliazione diretta.
Le informazioni in questa pagina sono fornite a solo scopo informativo.
DMCA.com Stato di protezione