Protestware, cos'è e perché è una cosa negativa

L'autore della famosa libreria di software mode-ipc che ottiene oltre un milione di download a settimana ha scoperto che contiene del codice discutibile. Il codice stesso si comporta in questo modo: se scopre che la tua posizione è all'interno della Russia o della Bielorussia, proverà a sostituire il contenuto di tutti i file sul computer con un'emoji del cuore.

Una cosa importante è che qui non sosteniamo l'attuale situazione ucraina e siamo contrari a qualsiasi tipo di violenza o guerra, ma non supportiamo nemmeno questo tipo di comportamento. Se consideriamo questo solo da un punto di vista tecnico, classificheremmo la libreria mode-ipc come malware e un pezzo di codice dannoso, indipendentemente dalla motivazione alla base.

blocco di codice

Quindi questo cosiddetto protestware è fondamentalmente un malware, ma non sempre protesterà quando vengono soddisfatte determinate condizioni. Il problema è che le aziende e gli utenti non dovrebbero essere messi in pericolo se non condividono il punto di vista personale dell'autore del codice. Immagina se, ad esempio, pubblicassi il codice per eliminare tutte le immagini dal tuo computer se il mio codice scoprisse che non ti piace la musica metal. Immagino che non ti piaccia la musica metal e la guerra in Ucraina sono due cose molto diverse, ma la fonte è lo stesso codice inaffidabile che invade la tua privacy per servire a uno scopo, punizione per non essere d'accordo con le mie opinioni personali e che non dovrebbe essere consentito.

Non tutti i protestware sono uguali, alcuni non danneggeranno il tuo computer di proposito, ti infastidiranno solo con alcuni messaggi come i virus facevano nella loro fase iniziale, altri potrebbero imporre alcune sanzioni agli sviluppatori ma indipendentemente dal risultato il principio di base è lo stesso, lo fa qualcosa senza il consenso dell'utente e senza informare l'utente che potrebbe accadere qualcosa del genere.

Su Internet, molti post sul blog e discussioni sono state aperte su questo problema e sulla sua moralità. La discussione è ancora attiva con diversi punti di vista sulla situazione e su come prevenirla. La nostra opinione su questo argomento è che gli sviluppatori professionisti dovrebbero avere standard e non sottomettersi a fare del male per il bene delle opinioni e dei sentimenti personali.

A lungo termine, questo tipo di comportamento e pratica può solo danneggiare gli sviluppatori coinvolti in questo tipo di entanglement. Le biblioteche infette smetteranno di essere utilizzate nel tempo poiché le persone non si fiderebbero di loro e gli autori avranno una macchia sul loro nome come impulsivi o non affidabili.

Hai bisogno di aiuto con il tuo dispositivo?

Il nostro team di esperti può aiutarti
Risoluzione dei problemi. Gli esperti tecnici sono lì per te!
Sostituisci i file danneggiati
Ripristina le prestazioni
Spazio libero su disco
Rimuovi malware
Protegge il browser WEB
Rimuovi virus
Interrompi il blocco del PC
OTTENERE AIUTO
Gli esperti di Troubleshoot.Tech lavorano con tutte le versioni di Microsoft Windows, incluso Windows 11, con Android, Mac e altro ancora.

Condividi questo articolo:

Ti potrebbe piacere anche

Correggi l'errore di Chrome ERR_ICANN_NAME_COLLISION
Se stai navigando in Internet utilizzando il browser Google Chrome sul tuo computer Windows 10 ma all'improvviso ricevi un messaggio di errore che indica "ERR_ICAN_NAME_COLLISION", continua a leggere mentre questo post ti guiderà nella risoluzione del problema. Ecco il contenuto completo del messaggio di errore:
"Impossibile raggiungere il sito. Questo sito nell'intranet aziendale, dell'organizzazione o della scuola ha lo stesso URL di un sito Web esterno. Prova a contattare il tuo amministratore di sistema. ERR COLLISIONE DEL NOME ICAN.”
Questo tipo di errore è causato da un errore in uno spazio dei nomi privato o da un reindirizzamento casuale a un server proxy errato. Esistono diversi modi per correggere questo errore. Puoi provare a verificare l'integrità del file Hosts o controllare il proxy. Puoi anche provare a utilizzare l'Editor del Registro di sistema e applicare alcune modifiche o rimuovere eventuali estensioni del browser in conflitto o svuotare la cache DNS, nonché eseguire una scansione del malware.

Opzione 1 – Prova a verificare l'integrità del file Hosts

Per verificare l'integrità del file Hosts, fare riferimento ai seguenti passi:
  • Devi accedere a questo percorso all'interno di Esplora file: C:/Windows/System32/driversetc
  • Successivamente, cerca un file chiamato "Hosts" e fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso e aprilo con l'app Blocco note.
  • Quindi, assicurati di scrivere gli URL di blocco nel tuo computer nell'elenco e quindi di salvare il file.
NOTA: Ci sono momenti in cui sei loggato con le credenziali di amministratore e potresti ricevere un messaggio di errore. In tal caso, digitare "blocco note" in Inizia ricerca e fare clic con il pulsante destro del mouse su Blocco note dai risultati della ricerca, quindi selezionare l'opzione "Esegui come amministratore". Successivamente, apri il file Hosts, apporta le modifiche necessarie e salvalo.

Opzione 2: prova a controllare il server proxy

Alcuni utenti hanno segnalato di aver risolto il problema dopo aver disabilitato l'uso di un server proxy utilizzando la modalità integrata. Seguire i passaggi seguenti per disabilitare il server proxy.
  • Toccare i tasti Win + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  • Quindi digitare "inetcpl.cpl" nel campo e premere Invio per visualizzare le proprietà di Internet.
  • Successivamente, vai alla scheda Connessioni e seleziona le impostazioni LAN.
  • Da li. Deseleziona l'opzione "Usa un server proxy" per la tua LAN e assicurati che l'opzione "Rileva automaticamente impostazioni" sia selezionata.
  • Ora fai clic sui pulsanti OK e Applica.
  • Riavvia il tuo PC.
NOTA: Se si utilizza un servizio proxy di terze parti, è necessario disabilitarlo.

Opzione 3: prova a utilizzare l'editor del registro

Prima di applicare alcune modifiche al registro, assicurarsi di creare un punto di Ripristino configurazione di sistema. Una volta che hai coperto, segui questi passaggi:
  • Tocca i tasti Win + R per aprire l'utilità Esegui e digita "Regedit" nel campo e tocca Invio per aprire l'editor del registro.
  • Successivamente, vai a questa chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEMCurrentControlSetServicesTcpipParametersDataBasePath
  • Cerca la chiave predefinita e fai doppio clic su di essa e assicurati che i suoi dati Valore siano impostati come "C:/Windows/System32/driver ecc".
  • Ora esci dall'Editor del Registro di sistema e riavvia il computer per applicare le modifiche apportate

Opzione 4: svuota la cache DNS

Puoi anche provare a svuotare la cache DNS per correggere l'errore "ERR_ICAN_NAME_COLLISION". Tutto quello che devi fare è aprire il prompt dei comandi come amministratore e quindi eseguire ciascuno dei seguenti comandi in sequenza per svuotare la cache DNS:
  • ipconfig / release
  • ipconfig / renew
  • ipconfig / flushdns

Opzione 5: sbarazzarsi di eventuali estensioni del browser in conflitto

  • Apri Chrome e premi Alt + F.
  • Vai su Altri strumenti e fai clic su Estensioni per cercare eventuali estensioni o barre degli strumenti sospette del browser.
  • Fai clic sul Cestino e seleziona Rimuovi.
  • Riavvia Chrome e premi nuovamente i tasti Alt + F.
  • Passare a Avvio e selezionare Apri una pagina specifica o un insieme di pagine.
  • Per verificare se il browser hijacker è ancora attivo, fai clic su Imposta pagine, se è attivo, sovrascrivi l'URL.
NOTA: Se la rimozione delle estensioni del browser o delle barre degli strumenti non ha funzionato, puoi anche provare a ripristinare il browser Google Chrome.
  • Apri Google Chrome, quindi tocca i tasti Alt + F.
  • Successivamente, fai clic su Impostazioni.
  • Quindi, scorri verso il basso fino a visualizzare l'opzione Avanzate, una volta visualizzata, fai clic su di essa.
  • Dopo aver fatto clic sull'opzione Avanzate, vai all'opzione "Ripristina e pulisci e fai clic sull'opzione" Ripristina le impostazioni predefinite originali "per ripristinare Google Chrome.
  • Ora riavvia Google Chrome.

Opzione 6: eseguire una scansione malware utilizzando Windows Defender

È possibile che il tuo computer sia infetto da malware, motivo per cui ricevi l'errore "ERR_ICAN_NAME_COLLISION". Pertanto, è necessario eseguire la scansione del computer utilizzando Windows Defender.
  • Tocca i tasti Win + I per aprire Aggiornamento e sicurezza.
  • Quindi fare clic sull'opzione Sicurezza di Windows e aprire Windows Defender Security Center.
  • Quindi, fai clic su Protezione da virus e minacce> Esegui una nuova scansione avanzata.
  • Ora assicurati che Scansione completa sia selezionata dal menu, quindi fai clic sul pulsante Scansiona ora per iniziare.
Continua a leggere...
Fix Impossibile inizializzare il disco in Windows 10
Se di recente hai installato un nuovo disco rigido interno o esterno o SSD e hai notato che il suo stato sul lato sinistro dello strumento Gestione disco indica "Sconosciuto non inizializzato", questo indica che Windows non può inizializzare il disco e che non sarai in grado di utilizzare questo nuovo SSD o disco rigido. È possibile riscontrare questo tipo di problema in modo casuale e non solo con un nuovo disco rigido o SSD, ma anche con unità esistenti. Ci sono momenti in cui non sarai in grado di trovare l'unità o la partizione in Esplora file. In tal caso, è necessario controllare in Gestione disco se l'unità o la partizione sono presenti fisicamente. Devi anche controllare se puoi vederlo come Non inizializzato. Se lo è, significa che il disco o la partizione non ha una firma valida se non è registrato correttamente con il sistema. Nota che un disco viene registrato quando lo formatti almeno una volta, quindi se il disco era disponibile prima, potrebbe essere in qualche modo danneggiato. Per risolvere il problema, puoi provare a inizializzare il disco manualmente o portarlo online e aggiungere una lettera di unità. Puoi anche provare a verificare la presenza di problemi in Gestione dispositivi o controllare fisicamente il cavo.

Opzione 1 – Prova a inizializzare manualmente il disco

Poiché l'inizializzazione del disco è il modo più comune per risolvere l'errore "Unknown Not Initialized", questo è ciò che devi provare prima.
  • Per inizializzare manualmente il disco, è necessario aprire Gestione disco dal menu WinX toccando i tasti Win + X e selezionando Gestione disco.
  • Da lì, puoi trovare il disco non inizializzato. Fare clic con il tasto destro su di esso e selezionare l'opzione "Inizializza disco".
  • Quindi, selezionare lo stile di partizione. Si consiglia di utilizzare l'opzione MBR anziché la tabella delle partizioni GPT o GUID.
  • Ora fai clic sul pulsante OK. Il tuo disco rigido o SSD dovrebbe ora inizializzare senza alcun problema.

Opzione 2: imposta il disco online e aggiungi la lettera dell'unità

  • Se il disco sembra essere offline in Gestione disco, fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso e seleziona l'opzione Online.
  • Se invece il disco è già impostato su Online ma non ha una lettera di unità, cliccaci sopra con il tasto destro e seleziona l'opzione Cambia lettera e percorso di unità.
  • Seleziona una lettera che non è stata ancora assegnata.
  • Al termine, hai la possibilità di formattare il disco in NTFS o FAT32 ma se stai utilizzando un computer a 64 bit, assicurati di optare per NTFS.

Opzione 3: prova a verificare eventuali problemi in Gestione dispositivi

È anche possibile che il disco rigido non funzioni correttamente a causa di alcuni problemi con il driver. Pertanto, è meglio se controlli Gestione dispositivi e vedi se quell'unità è elencata con un punto esclamativo giallo accanto ad essa. E in tal caso, devi fare clic con il pulsante destro del mouse su quell'unità e selezionare l'opzione Disinstalla unità. Successivamente, fai clic su Azione e quindi esegui Scansione modifiche hardware. Dovrebbe risolvere il problema.

Opzione 4 – Prova a controllare fisicamente il cavo

Potresti anche voler controllare lo stato fisico dei fili e vedere se sono collegati correttamente o meno. In particolare, è necessario controllare due cavi, ad esempio:
  • Il primo è il cavo di alimentazione collegato al tuo SMPS.
  • Il prossimo è quello che è collegato alla scheda madre.
Se uno dei due cavi non funziona o manca, non c'è da meravigliarsi perché l'unità ha uno stato "Sconosciuto non inizializzato". Pertanto, è necessario sostituirli per risolvere il problema.
Continua a leggere...
Correggi il codice di errore 16 in Windows 10
Il codice di errore di accesso negato 16 è legato ai siti Web, è un errore che incontrerai quando provi a visitare un sito Web specifico o se sei sfortunato su tutti i siti Web. Fortunatamente per noi questo errore è risolvibile e per farlo, segui questa guida per possibili soluzioni.
  1. Controlla data e ora, la data e l'ora errate possono spesso interferire con i servizi in Windows, i browser non sono diversi e questo può causare la mancata visualizzazione di alcuni siti web. Controlla la data e l'ora e impostale correttamente se necessario.
  2. Prova ad accedere al sito web da un altro dispositivo. Se riesci ad aprire un sito Web su un altro PC o un altro dispositivo, continua a leggere per trovare la soluzione, se non riesci, il problema è sul sito Web stesso.
  3. Disattiva Firewall o antivirus. Le nuove applicazioni antivirus e firewall a volte possono contrassegnare alcuni siti Web come dannosi e interromperanno il contatto con essi rendendoli impossibili da accedere o da aprire. Prova a disattivare temporaneamente il firewall e l'antivirus, quindi prova ad accedere al sito web.
  4. Prova ad aprire il sito web in un altro browser. Per eliminare i problemi specifici del browser e la loro configurazione, prova ad aprire il sito Web in un altro browser.
  5. Disabilita il server PROXI. Alcune applicazioni, in particolare quelle dannose, possono modificare l'impostazione proxy nella LAN. vai alle impostazioni della tua LAN e disattiva Proxi se è abilitato.
  6. Reimposta il browser. Se questo problema è causato da dati errati nel tuo browser o dalle sue impostazioni e preferenze, il ripristino dell'intero browser risolverà il problema.
  7. Usa VPN. A volte il motivo per cui non sei stato in grado di accedere ad alcuni siti web potrebbe essere perché il sito non è disponibile per la tua regione, per aggirare questo problema usa VPN e reindirizza la tua posizione.
Continua a leggere...
Diablo 2 Resuscitato affronta problemi con il server
È passato un po' di tempo da quando l'uscita di Diablo 2 è risorta e l'accoglienza complessiva è stata piuttosto buona. La gente si sta godendo il vecchio gioco classico in alta definizione. risoluzione e con immagini nuove e migliorate. Purtroppo alcuni problemi del server sono ancora presenti fino ad oggi e rovinano in qualche modo l'esperienza dei giocatori. stato del server diablo 2Il ritardo maggiore e gli arresti anomali del server sono riconducibili agli eventi che creano il gioco. Quando un giocatore crea un nuovo gioco online, il server deve estrarre molti dettagli dal database e creare un gioco, a causa della presenza di un codice legacy, questo processo richiede del tempo ed è un po' impegnativo sul lato server, e sebbene il codice sia stato ottimizzato per soddisfare un approccio più moderno, rimane ancora del codice legacy. Un'altra cosa che è stata individuata per influenzare le prestazioni stesse è il comportamento del giocatore, per essere più specifico, il comportamento del giocatore moderno. Dove i giocatori trovano buone build e corse su Internet e poi vanno in aree o boss specifici della fattoria per bottino o punti esperienza, il che in cambio si riduce a fare corse brevi e abbondanti create creando giochi e dopo averli eliminati. Ora abbinalo alla precedente dichiarazione sul server legacy e sul codice del database e puoi aggiungere 1 e 1 e vedere come questo potrebbe essere un problema. Molti giochi brevi su codice legacy stanno mettendo i giochi in uno stato per cui non erano stati progettati nel 2001 e quindi abbiamo problemi. Purtroppo le soluzioni senza riscrivere completamente l'intero codice non sono molto promettenti e includono la limitazione della velocità, che impedirà ai giocatori di creare molti giochi in successione in un breve periodo di tempo e forse anche le code di accesso per scaricare un carico sui server. Blizzard ha contattato persone nell'intera azienda, anche i vecchi sviluppatori di diablo 2 per chiedere consiglio e hanno detto che stanno lavorando su soluzioni in modo da poter eliminare i limiti e far funzionare tutto bene.
Continua a leggere...
Correggi l'errore di aggiornamento di Windows 0x800F081E – 0x20003
Se stai cercando di eseguire Windows Upgrade sul tuo computer Windows 10 ma improvvisamente interrotto dall'errore 0x800F081E – 0x20003, non preoccuparti perché questo post ti guiderà su come correggere questo errore di Windows Upgrade. Questo particolare errore di aggiornamento di Windows è un codice di stato di Windows per CBS_E_NOT_APPLICABLE che indica che alcuni dei requisiti di aggiornamento sono mancanti o che i file installati sono già di una versione superiore rispetto a quelli ancora in sospeso. Nella maggior parte dei casi, questo errore si verifica quando si tenta di eseguire l'aggiornamento a versioni precedenti dell'edizione N di Windows 10 a una versione successiva. Ecco il contenuto completo del messaggio di errore:
"0x800f081E-0x20003, L'installazione non è riuscita nella fase SECOND_BOOT con un errore durante l'operazione BOOT"
Nel caso non lo sapessi, Microsoft distribuisce le edizioni speciali "N" di Windows in Europa e le edizioni "KN" in Corea. Queste edizioni sono le stesse delle edizioni standard di Windows, tranne per il fatto che non dispongono di Windows Media Player e delle funzionalità di riproduzione multimediale. Pertanto, quando l'aggiornamento di Windows non riesce con il codice di errore e il messaggio di errore e non fornisce molte informazioni sul motivo per cui l'aggiornamento non può essere installato, c'è qualcosa che puoi fare al riguardo per correggere l'errore. Poiché Windows utilizza codici di errore generici e quindi se viene visualizzato il codice di errore 0x800f081e, è necessario controllare prima il registro degli errori. Per ulteriori dettagli, seguire le istruzioni riportate di seguito. Passo 1: Devi accedere a C:$WINDOWS.~BTSourcesPanther e da lì cercare il file di testo denominato "setuperr.log" e aprirlo con un programma di visualizzazione/editor di testo come Blocco note. Passo 2: Dopo aver aperto il file setuperr.log, dovresti vedere un contenuto simile a questo:
C:WINDOWSSoftwareDistributionDownload80b2677d6e15a2a206625bb25a7124feamd64_Microsoft-Windows-MediaPlayer-Package~~AMD64~~10.0.17134.1. Error: 0x800F081E 2019-09-10 20:26:57, Error SP Operation failed: Add [1] package C:WINDOWSSoftwareDistributionDownload80b2677d6e15a2a206625bb25a7124feamd64_Microsoft-Windows-MediaPlayer-Package~~AMD64~~10.0.17134.1. Error: 0x800F081E[gle=0x000000b7]
NOTA: Dal contenuto sopra, è chiaro che l'aggiornamento di Windows non è riuscito a causa del completamento a causa di Windows Media Player. È possibile che il file di registro contenga altri messaggi di errore e altri codici di errore e se viene visualizzato il codice di errore 0x800f081e dall'elenco, è necessario disinstallare Media Feature Pack. Passo 3: Devi disinstallare il Media Feature Pack.
  • Tocca i tasti Win + R per avviare la finestra di dialogo Esegui e digita "optionalfeatures.exe" nel campo e premi Invio per aprire la procedura guidata Funzioni di Windows.
  • Successivamente, è necessario attendere fino a quando l'elenco delle funzionalità di Windows non viene popolato, quindi fare clic sul segno + per comprimere la cartella delle funzionalità multimediali.
  • Successivamente, deseleziona l'opzione "Windows Media Player" dalla cartella Funzionalità multimediali.
  • Ora fai clic sui pulsanti Sì e OK per salvare le modifiche apportate, quindi chiudi la finestra di dialogo Funzionalità Windows.
  • Riavvia il computer e avvia, prova a eseguire nuovamente il processo di aggiornamento di Windows e controlla se l'errore è stato corretto o meno.
NOTA: Se l'installazione è stata completata con successo, devi tornare alle funzionalità di Windows e abilitare nuovamente Windows Media Player. E se stai utilizzando Windows 10 N Edition, puoi semplicemente scaricare e installare l'ultima versione del Media Feature Pack per la tua Windows 10 N Edition. D'altra parte, l'esecuzione dello strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update integrato potrebbe anche aiutarti a risolvere eventuali problemi relativi a Windows Update, incluso l'errore 0x800F081E – 0x20003. Per eseguirlo, vai su Impostazioni e quindi seleziona Risoluzione dei problemi dalle opzioni. Da lì, fai clic su Windows Update, quindi fai clic sul pulsante "Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi".
Continua a leggere...
Mostra più/meno dettagli durante la copia/spostamento
Quando avviamo il comando copia o sposta file, otteniamo una finestra di dialogo che ci mostra lo stato di avanzamento dell'operazione corrente, sotto quella barra possiamo fare clic sulla piccola freccia per espandere la barra nella cosiddetta vista più dettagli dove otteniamo maggiori informazioni come quale file viene copiato, grafico più dettagliato, ecc. Windows ricorderà l'ultima opzione che avevamo e la prossima volta che avvieremo lo stesso processo si aprirà l'ultima vista. Ma cosa succede se vogliamo avere una sola vista sempre aperta come predefinita, anche se la cambiamo? Diciamo che vogliamo sempre avere una vista dettagliata sempre aperta come nostra predefinita anche se passiamo ad una minima? Bene, con alcune modifiche al registro di Windows possiamo. Nota che questa guida richiederà la modifica delle cose nel registro di Windows stesso, è sempre intelligente e consigliato eseguire un backup sicuro del registro, per ogni evenienza.

PER MOSTRARE SEMPRE PIÙ DETTAGLI SEGUI QUESTA GUIDA:

apri il blocco note e incolla il seguente codice all'interno: Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_CURRENT_USER \ Software \ Microsoft \ Windows \ CurrentVersion \ Explorer \ OperationStatusManager] "EnthusiastMode"=dword:00000001 Vai su File> Salva come... e una volta aperta la finestra di dialogo di salvataggio del file scegli in fondo tutti i file sotto il tipo di file. Salva il file con estensione .REG nominandolo come preferisci. Fai clic destro sul file e scegli Unisci, conferma con SÌ e il gioco è fatto, ora ogni volta che inizi operazione di copia o spostamento la visualizzazione dei dettagli sarà aperta.

PER MOSTRARE SEMPRE MENO DETTAGLI SEGUI QUESTA GUIDA:

apri il blocco note e incolla il seguente codice all'interno: Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_CURRENT_USER \ Software \ Microsoft \ Windows \ CurrentVersion \ Explorer \ OperationStatusManager] "EnthusiastMode"=dword:00000000 Vai su File> Salva come... e una volta aperta la finestra di dialogo di salvataggio del file scegli in fondo tutti i file sotto il tipo di file. Salva il file con estensione .REG nominandolo come preferisci. Fai clic destro sul file e scegli Unisci, conferma con SÌ e il gioco è fatto, ora ogni volta che inizi l'operazione di copia o spostamento sarà aperta la visualizzazione dei dettagli minimi.
Continua a leggere...
Correggi CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT in Windows
Se si verifica l'errore Blue Screen of Death CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT durante l'utilizzo del computer Windows 10, è molto probabile che sia causato da un processore specifico che non elabora gli interrupt. Ciò si verifica quando il processore è in deadlock o non risponde. In particolare, questo tipo di errore irreversibile si verifica quando il processore ha difficoltà con la cooperazione dei suoi thread e core. I thread sono le attività eseguite dai core e alcuni core possono avere più thread contemporaneamente. Ed è qui che inizia il problema: un thread è in attesa di una risposta adeguata da un altro thread o un kernel è in attesa di una risposta da un altro kernel e quelle risposte non arrivano. In altre parole, quando il processore non è in grado di continuare l'elaborazione dei compiti poiché le sue risorse sono occupate e sono interdipendenti per liberarsi, tale stato viene chiamato Deadlock. Il controllo dei bug di CLOCK WATCHDOG TIMEOUT ha un valore di 0x00000101, il che significa che un interrupt di clock previsto su un processore secondario, in un sistema multiprocessore, non è stato ricevuto entro l'intervallo allocato. Per risolvere il problema, puoi controllare le possibili soluzioni fornite di seguito, ma prima di procedere, assicurati di avviare il computer in modalità provvisoria solo con rete.

Opzione 1 – Annulla o disabilita l'overclocking se hai overcloccato il tuo sistema

  • Vai al menu Start e apri Impostazioni.
  • Successivamente, seleziona Aggiornamento e sicurezza e vai alla scheda Ripristina.
  • Da lì, fai clic su Riavvia ora in Avvio avanzato. Questo riavvierà il tuo computer.
  • Una volta avviato l'avvio avanzato, vai a Risoluzione dei problemi e seleziona le Opzioni avanzate.
  • Da lì, selezionare le impostazioni del firmware UEFU.
  • Ora fai clic su Riavvia. Una volta riavviato, il computer aprirà automaticamente il BIOS.
  • Dal BIOS, vai alla scheda Avanzate e vai a Prestazioni, quindi cerca Overclocking.
  • Una volta trovato Overclocking, assicurati che sia disabilitato. In caso contrario, disabilitalo e quindi salvare le modifiche apportate toccando il tasto F10.
  • Avviare normalmente il computer e verificare se l'errore CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT 0x00000101 è stato corretto.

Opzione 2: provare a eseguire lo strumento di diagnostica della memoria

Lo strumento di diagnostica della memoria in Windows può aiutare a risolvere l'errore CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT 0x00000101 della schermata blu controllando e risolvendo automaticamente eventuali problemi basati sulla memoria. Per eseguirlo, fai riferimento a questi passaggi:
  • Tocca i tasti Win + R per aprire Esegui e digita mdsched.exe e premi Invio per aprire lo strumento di diagnostica della memoria di Windows.
  • Successivamente, fornirà due opzioni come:
    • Riavvia ora e verifica i problemi (consigliato)
    • Controlla la presenza di problemi la prossima volta che avvio il mio computer
  • Una volta riavviato il computer, esegui una scansione di base o potresti anche scegliere le opzioni "Avanzate" come "Test mix" o "Pass count". Basta toccare il tasto F10 per iniziare il test.

Opzione 3: prova a ripristinare, aggiornare o disabilitare i driver

La prossima cosa che puoi fare per correggere l'errore CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT 0x00000101 è eseguire il rollback, aggiornare o disabilitare i driver di dispositivo. È molto probabile che dopo aver aggiornato il computer Windows sia necessario aggiornare anche il driver. D'altra parte, se hai appena aggiornato i driver del dispositivo, devi ripristinare i driver alle versioni precedenti. Qualunque sia il tuo caso, fai riferimento ai passaggi seguenti.
  • Apri Gestione dispositivi dal menu Win X.
  • Quindi individuare i driver di dispositivo e fare clic con il tasto destro su di essi per aprire le Proprietà.
  • Successivamente, passa alla scheda Driver e fai clic sul pulsante Disinstalla dispositivo.
  • Segui l'opzione sullo schermo per disinstallarlo completamente.
  • Infine, riavvia il computer. Reinstalla automaticamente i driver di dispositivo.
NOTA: Puoi installare un driver dedicato sul tuo computer nel caso in cui lo possiedi oppure potresti anche cercarlo direttamente dal sito del produttore.

Opzione 4: prova a eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi della schermata blu

Lo strumento di risoluzione dei problemi della schermata blu è uno strumento integrato in Windows 10 che aiuta gli utenti a correggere errori BSOD come CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT 0x00000101. Può essere trovato nella pagina Risoluzione dei problemi delle impostazioni. Per usarlo, fai riferimento a questi passaggi:
  • Tocca i tasti Win + I per aprire il pannello Impostazioni.
  • Quindi vai su Aggiornamento e sicurezza> Risoluzione dei problemi.
  • Da lì, cerca l'opzione chiamata "Schermata blu" sul lato destro e quindi fai clic sul pulsante "Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi" per eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi della schermata blu e quindi segui le opzioni su schermo successive. Si noti che potrebbe essere necessario avviare il PC in modalità provvisoria.

Opzione 5: prova a disconnettere o disabilitare l'hardware appena installato

In questa opzione, dovrai disabilitare o rimuovere l'hardware che hai appena installato di recente poiché i dispositivi esterni potrebbero essere quelli che causano la visualizzazione dell'errore Blue Screen of Death. Per fare ciò, disconnetti semplicemente qualsiasi dispositivo esterno connesso fisicamente al tuo computer e quindi controlla se risolve l'errore della schermata blu CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT.

Opzione 6 – Risolvere l'errore BSOD in Clean Boot State

Puoi anche risolvere l'errore della schermata blu in uno stato di avvio parziale. Ci sono momenti in cui le applicazioni di terze parti causano errori BSOD. Mettere il computer in questo stato può aiutarti a identificare quale programma è il colpevole e quindi isolare il problema. In uno stato di avvio parziale, il computer inizierà a utilizzare solo il set minimo preselezionato di driver e programmi di avvio. Nota che devi disabilitare e abilitare un processo alla volta.
  • Accedi al tuo PC come amministratore.
  • Digitare MSConfig in Inizia ricerca per aprire l'utility Configurazione di sistema.
  • Da lì, vai alla scheda Generale e fai clic su "Avvio selettivo".
  • Deseleziona la casella di controllo "Carica elementi di avvio" e assicurati che le opzioni "Carica servizi di sistema" e "Usa configurazione di avvio originale" siano selezionate.
  • Quindi, fai clic sulla scheda Servizi e seleziona la casella di controllo "Nascondi tutti i servizi Microsoft".
  • Fai clic su Disabilita tutto.
  • Fai clic su Applica / OK e riavvia il PC. (Questo metterà il tuo PC in uno stato di avvio pulito. E per configurare Windows per usare il solito avvio, annulla semplicemente le modifiche.)
  • Da lì, inizia a isolare il problema controllando quale dei programmi installati di recente è la causa principale del problema.

Opzione 7: prova ad aggiornare il BIOS

L'aggiornamento del BIOS può aiutarti a correggere l'errore BSOD CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT ma, come sai, il BIOS è una parte sensibile di un computer. Anche se è un componente software, il funzionamento dell'hardware dipende in gran parte da esso. Pertanto, è necessario fare attenzione quando si modifica qualcosa nel BIOS. Quindi, se non ne sai molto, è meglio saltare questa opzione e provare invece gli altri. Tuttavia, se sei esperto nella navigazione del BIOS, procedi nel seguente modo.
  • Toccare i tasti Win + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  • Quindi, digitare "msinfo32"Nel campo e premere Invio per aprire Informazioni di sistema.
  • Da lì, dovresti trovare un campo di ricerca in basso dove devi cercare la versione del BIOS e quindi premere Invio.
  • Successivamente, dovresti vedere lo sviluppatore e la versione del BIOS installati sul tuo PC.
  • Vai al sito Web del produttore e quindi scarica l'ultima versione del BIOS sul tuo computer.
  • Se stai usando un laptop, assicurati di tenerlo collegato fino a quando non avrai aggiornato il BIOS.
  • Ora fai doppio clic sul file scaricato e installa la nuova versione del BIOS sul tuo computer.
  • Ora riavvia il computer per applicare le modifiche apportate.
Continua a leggere...
USB continua a connettersi e disconnettersi
I dischi rigidi esterni sono diventati essenziali in questi giorni poiché tendono ad essere molto utili per molti utenti. Di solito vengono utilizzati per archiviare immagini di sistema come backup di sistema, supporti di installazione di Windows o per uso personale. Tuttavia, se per qualche motivo non sei in grado di utilizzare i tuoi driver esterni, potrebbe essere un grosso problema. Uno dei problemi comuni con i dischi rigidi è quando il dispositivo USB o il disco rigido esterno continua a connettersi e disconnettersi. Questo tipo di problema potrebbe essere causato da una porta USB difettosa, alcuni problemi con i driver USB, le opzioni di alimentazione del computer, file di sistema danneggiati o danneggiati e molti altri fattori. Il problema di connessione e disconnessione con dispositivi USB e dischi rigidi esterni non è davvero nuovo ed è stato sperimentato da molti utenti ormai da anni. Sebbene questo problema sia leggermente diminuito in Windows 10, ci sono ancora alcuni utenti che lo riscontrano di tanto in tanto. Non preoccuparti perché ci sono soluzioni che puoi provare a risolvere il problema. Fare riferimento alle seguenti soluzioni semplici per risolvere il problema con il dispositivo USB o il disco rigido esterno.

Opzione 1 – Collega il tuo dispositivo esterno a una porta diversa

Se il tuo dispositivo USB continua a connettersi e disconnettersi, la prima cosa che puoi fare è provare a collegarlo a una porta diversa. Questo ti aiuterà a isolare il problema. In alcuni casi, la porta a cui è collegata l'USB può essere malfunzionante o obsoleta, quindi è necessario verificare tale possibilità collegando il dispositivo USB a un'altra porta USB.

Opzione 2: aggiorna o reinstalla i driver USB

Come accennato in precedenza, il problema potrebbe essere dovuto ad alcuni problemi con i driver USB. Potrebbe essere che deve essere aggiornato o è necessario reinstallarlo. Per fare ciò, attenersi alla seguente procedura:
  • Innanzitutto, fai clic sul pulsante Start e digita "Gestione dispositivi".
  • Quindi fare clic su "Gestione periferiche" dai risultati della ricerca per aprirlo.
  • Da lì, cerca l'opzione "Controller bus seriale universale", quindi fai clic con il pulsante destro del mouse su ciascuno dei driver USB e seleziona Aggiorna driver dal menu.
  • Riavvia il PC e fai clic sull'opzione "Cerca automaticamente il software del driver aggiornato".
Hai anche la possibilità di aggiornare la scheda madre e il driver USB dal sito Web ufficiale del produttore.

Opzione 3 – Prova ad accendere l'unità USB esterna

Ci sono momenti in cui il sistema spegne alcune unità al fine di conservare il potere del computer, ecc. Di conseguenza, il driver necessario per eseguire il disco rigido esterno finisce per essere disabilitato. Per risolvere questo problema, è possibile impedire al sistema di spegnere l'unità USB esterna attenendosi alla seguente procedura:
  • È necessario assicurarsi che l'unità esterna sia prima connessa al sistema.
  • Quindi, vai al menu Start e digita "Gestione dispositivi" nel campo, quindi fai clic sul risultato appropriato per aprire Gestione dispositivi.
  • Dopo aver aperto Gestione dispositivi, espandere la categoria dei controller Universal Serial Bus.
  • Quindi fai doppio clic sul dispositivo di archiviazione di massa USB e prendi nota che il nome potrebbe essere diverso sul tuo sistema.
  • Ora vai alla scheda Risparmio energia e deseleziona la casella di controllo per l'opzione "Consenti al computer di spegnere questo dispositivo per risparmiare energia" e fai clic su OK per salvare le modifiche apportate.

Opzione 4 – Disattiva la sospensione selettiva USB

Un'altra cosa che puoi provare è disattivare la sospensione selettiva USB soprattutto quando il problema ha a che fare con le Opzioni risparmio energia. Esistono alcuni sistemi configurati per disabilitare i dispositivi USB dopo un po 'di tempo che potrebbero essere la causa principale del problema. Pertanto, è necessario disattivare la sospensione selettiva USB. Ecco come puoi farlo:
  • Nel menu Start, cerca "pannello di controllo" e apri il risultato della ricerca correlato.
  • Quindi vai su Opzioni risparmio energia e fai clic sull'opzione "Modifica impostazioni piano".
  • Quindi, selezionare "Modifica impostazioni di alimentazione avanzate" e cercare le impostazioni USB, quindi espanderlo.
  • Da lì, vedrai l'impostazione Sospensione selettiva USB. Disabilita e fai clic su OK.
  • Ora riavvia il computer e controlla se risolve il problema o meno.

Opzione 5: formatta l'unità

  • Per iniziare a formattare l'unità, tocca i tasti Win + E e poi vai alla pagina di accesso dell'unità.
  • Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'unità e seleziona Formatta.
  • Successivamente, deseleziona l'opzione "Formattazione rapida" e formatta correttamente l'unità.
  • Ora, una volta terminato il processo di formattazione, scollegare l'unità e ricollegarla in seguito.
  • Controlla se l'errore è già stato corretto. Se l'unità non è inizializzata, tocca i tasti Win + R e premi Invio.
  • Dopo aver aperto la finestra di dialogo Esegui, digitare "diskmgmt.msc" e premere Invio per aprire Gestione disco.
  • Da lì, fai clic con il pulsante destro del mouse sul volume dell'unità e seleziona Inizializza disco.
  • Quindi, selezionare il tipo di partizione corretto e procedere.
Continua a leggere...
Come risolvere il codice di errore 0x8007042c

Che cos'è l'errore 0x8007042c?

0x8007042c è un codice di errore di Windows Firewall. Questo errore ostacola la tua capacità di attivare Windows Firewall sul tuo PC. Il firewall è un sistema di sicurezza della rete. Stabilisce una barriera tra una rete interna affidabile e sicura e un'altra rete (Internet) che si presume non sicura. L'errore 0x8007042c viene visualizzato nel formato seguente: messaggio di errore "0x8007042c" quando si tenta di avviare Windows Firewall

Soluzione

Immagine della scatola di restauroCause di errore

L'errore 0x8007042c può apparire sullo schermo del computer a causa di molti motivi. Questi includono:
  • Il servizio firewall è disabilitato
  • Infezione da malware
  • Corruzione del registro

Ulteriori informazioni e riparazione manuale

La buona notizia è che questo codice di errore è facile da risolvere. Per riparare, non devi essere tecnicamente sano o assumere un professionista per il lavoro. Prova i nostri metodi fai-da-te illustrati di seguito per risolvere il problema da solo in pochi minuti.

Metodo 1: avviare manualmente il firewall

Questo metodo consente di avviare manualmente il servizio Windows Firewall e quindi assicurarsi che venga avviato automaticamente in futuro. Questo può essere fatto seguendo questi passaggi, prima vai al menu di avvio e quindi digita servizi nella casella di ricerca. Fare clic con il pulsante destro del mouse su servizi e quindi fare clic su ESEGUI come amministratore. Ora scorri verso il basso fino a visualizzare Windows Firewall. Quindi fare doppio clic su di esso. Successivamente, fai clic sulla casella del tipo di avvio e quindi su Automatico. Se "Stato servizio" viene interrotto, fare clic su Avvia. Ora fai clic su "Applica" e quindi premi OK. Scorri fino a visualizzare "Motore di filtraggio di base", fai doppio clic su di esso. Se di nuovo lo 'Stato del servizio' viene interrotto, fare clic su Avvia. Premere Applica e quindi OK per attivare le modifiche. Ora riavvia Windows, il firewall sarà abilitato.

Metodo 2: rimuovere il malware

Se la causa dell'errore è un'infezione da malware, utilizzare Microsoft Safety Scanner per rimuovere immediatamente il malware dal PC. Scaricalo dal sito Web ufficiale di Microsoft, installalo, accetta i termini e quindi eseguilo per eseguire una scansione rapida. Il Microsoft Safety Scanner eseguirà la scansione e rimuoverà tutti i malware che infettano il tuo PC. Al termine, fai clic su Start e quindi digita Windows Firewall nella casella di ricerca. Fare clic su Windows Firewall e sul pannello di navigazione del Pannello di controllo; Fare clic su Attiva o disattiva Windows Firewall. Fare clic su Attiva Windows Firewall per ogni percorso di rete, quindi premere OK per attivare le modifiche.

Metodo 3: riparare il registro

A volte la causa sottostante può essere il danneggiamento del registro. In una situazione del genere, scarica Restoro. È uno strumento di riparazione del PC distribuito con un pulitore di registro. Scansiona e rimuove tutte le voci e i file danneggiati che infettano il tuo PC, pulisce e ripara il registro in pochi minuti. CLICCA QUI per scaricare Resto.
Continua a leggere...
Interrompi la visualizzazione delle schede del browser quando alt+tab, Win11
le schede del browser di Windows sono state rimosse alt tabCome nel precedente Windows 10, all'interno di Windows 11 anche quando si preme il tasto ALT + TAB combinazione di tasti avrai un'anteprima di tutte le applicazioni in esecuzione insieme a tutte le schede del browser in modo da poterle scorrere e scegliere quella a cui vuoi passare. Alto, personalmente sono un grande fan dell'alt-tabbing, devo ammettere che non sono un grande fan di avere più schede del browser sullo schermo quando premo la combinazione di tasti. Fortunatamente esiste un modo molto semplice per disattivare questa funzione. Disattivazione delle miniature delle schede del browser
  1. STAMPA ⊞ FINESTRE + I per aprire le impostazioni
  2. Fare clic su Sistema nella barra laterale
  3. Scorri verso il basso e seleziona Multitasking
  4. Trova Alt + Tab sezione e cliccare sul menu a tendina
  5. Pick Apri solo Windows
  6. Chiudi impostazioni
Ora quando premi il tasto ALT + TAB combinazione di tasti vedrai ancora il tuo browser ma solo una scheda attiva al suo interno invece di tutte le schede come miniature di anteprima diverse.
Continua a leggere...
1 2 3 ... 170
Logo
Copyright © 2022, ErrorTools. Tutti i diritti riservati
Marchio: i loghi Microsoft Windows sono marchi registrati di Microsoft. Disclaimer: ErrorTools.com non è affiliato con Microsoft, né rivendica un'affiliazione diretta.
Le informazioni in questa pagina sono fornite a solo scopo informativo.
DMCA.com Stato di protezione