Fa davvero schifo quando non puoi goderti appieno la versione più recente del tuo sistema operativo preferito.
Windows 11 è ancora relativamente nuovo e di conseguenza presenta alcuni fastidiosi piccoli bug che rovinano davvero la nostra esperienza. La buona notizia è che non sei solo e la maggior parte di loro è facile da risolvere.
Ecco 5 problemi di Windows 11 comunemente segnalati e cosa puoi fare per sbarazzartene.
1. Problemi audio di Windows 11
Una delle cose in assoluto più irritanti al mondo è lottare con l'audio del tuo computer. Gli utenti di Windows 11 hanno riferito di aver riscontrato il problema del suono basso o assente. Se attualmente stai vivendo la stessa frustrazione, puoi sentirti sollevato. Le probabilità stanno risolvendo ci vorranno solo pochi minuti.
La prima cosa da verificare è se hai accidentalmente disattivato l'audio del dispositivo premendo il pulsante di disattivazione dell'audio sulla tastiera. Sì, sappiamo che suona molto come il vecchio "hai provato a spegnerlo e riaccenderlo?" Ma è importante non lasciare nulla di intentato, e le cose più ovvie di solito sono quelle che trascuriamo facilmente.
Inoltre, se disponi di diverse sorgenti di uscita audio, controlla se è selezionata quella giusta. Puoi farlo tramite il Centro operativo o tramite Impostazioni. Se vuoi utilizzare sempre la stessa sorgente, ti consigliamo anche di impostarla come predefinita.
È anche importante disporre di un buon driver audio aggiornato. Il più delle volte, questa sarà la vera causa dei tuoi problemi audio. Assicurati di aggiornare il driver e, se non funziona, puoi sempre disinstallarlo e reinstallarlo o installarne uno diverso.
Infine, se tutti i tentativi non hanno successo, esegui lo strumento di risoluzione dei problemi audio per capire cosa sta effettivamente andando storto.
2. Impossibile trovare i file
Un nuovo sistema operativo così potente, eppure non sembra fare la cosa più semplice che si possa immaginare? Il File Explorer che non risponde su Windows 11 è uno dei problemi più frustranti e più comuni con l'ultima iterazione di Microsoft del suo fantastico sistema operativo.
Tuttavia, 9/10 volte può essere risolto semplicemente riavviando il PC. Puoi anche provare a terminare il processo di Windows Explorer nel Task Manager e quindi rieseguirlo.
Se questi non aiutano, controlla se ci sono aggiornamenti di Windows 11 in sospeso. Un singolo aggiornamento mancante può compromettere la funzionalità del tuo PC, quindi assicurati sempre di installarli tutti in tempo.
Se nulla di tutto ciò funziona, esistono altri modi per risolvere il problema di Esplora file. Tuttavia, allora il problema è probabilmente un po' più profondo e non è più nel territorio della "soluzione facile".
3. Il menu di avvio non funziona
Proprio come File Explorer, il menu Start è un elemento fondamentale del tuo sistema operativo. Quindi, è naturale che il suo malfunzionamento macini i tuoi ingranaggi. Potrebbe essere più personalizzabile rispetto alle versioni precedenti di Windows, ma non sempre funziona correttamente.
Se stai affrontando il cosiddetto errore critico del menu Start, ci sono alcune cose che potrebbero essere causate da. Di solito significa che hai spento il sistema mentre era ancora in fase di installazione un aggiornamento importante, c'è un file corrotto sul tuo PC o Windows ha forzatamente interrotto un programma.
Qualunque sia la ragione, la soluzione dovrebbe essere piuttosto semplice. Prova i passaggi di base: riavviare Esplora file (come spiegato sopra) e disconnettersi e accedere nuovamente al proprio account. Se ciò non risolve nulla, potresti provare a disinstallare le app del menu di avvio di terze parti (se ne hai), poiché possono interferire con la funzionalità dei programmi predefiniti.
Ora, queste sono le soluzioni facili. Se non vai da nessuna parte con loro, potresti dover identificare la causa principale e cercare soluzioni più complesse di così.
4. Lo strumento di cattura non funziona
Il nostro amato strumento di screenshot è stato introdotto con Windows 10 e Microsoft ha deciso di mantenerlo. Tuttavia, probabilmente sei rimasto deluso quanto noi quando hai provato a eseguirlo e hai fallito.
Normalmente, questo può essere risolto installando l'ultimo aggiornamento fuori banda (OOB) o anche gli aggiornamenti in sospeso in generale. Anche se il tuo sistema sembra essere aggiornato, esegui il controllo per ogni evenienza.
Un'altra cosa interessante che Windows 11 ti consente di fare è "Ripara" e "Ripristina", che è il modo più semplice per risolvere i problemi del tuo strumento di cattura. Se fallisce, puoi anche provare il buon vecchio metodo di disinstallazione e reinstallazione. Basta disinstallare lo strumento tramite il Pannello di controllo e reinstallarlo da Microsoft Store.
Inoltre, nel caso di un aggiornamento da Windows 10 a 11, potrebbe essere che la vecchia versione di Snipping Tool stia interferendo con il lancio di quella nuova. Se non ti interessa molto delle opzioni aggiuntive disponibili con lo strumento screenshot migliorato, puoi invece utilizzare la vecchia versione.
Vai semplicemente al tuo C Drive, trova la cartella Windows.old, cerca lo strumento e aprilo da lì. Assicurati di aggiungerlo anche alla barra delle applicazioni, se sai che lo userai spesso.
5. Impossibile installare l'ultimo aggiornamento
L'ultima versione di Windows 11, 22H2, ha apportato tantissimi miglioramenti al nostro sistema operativo più caro. Sfortunatamente, molti utenti non hanno ancora avuto l'opportunità di provarlo. Un semplice aggiornamento della versione del tuo sistema operativo dovrebbe essere l'unica cosa che va bene, ma a volte non è così.
La mancata installazione di 22H2 può essere causata da alcune cose. Più comunemente, il problema è causato dalla mancanza di spazio di archiviazione o da file danneggiati, ma potrebbero esserci altri colpevoli.
Ci sono un paio di cose che potresti provare. Ad esempio, è fondamentale che i driver siano aggiornati e che alcuni servizi importanti siano abilitati. Questi sono: programma di installazione dei moduli di Windows, servizio di trasferimento intelligente in background, servizio di crittografia, servizi di Windows Update.
Per abilitarli, cerca "Servizi", trova il servizio di cui hai bisogno e fai clic destro su di esso. Apri "Proprietà" e seleziona il tipo di avvio "Automatico".
Potrebbe anche essere necessario scollegare tutte le periferiche che non sono cruciali e disabilitare gli strumenti antivirus di terze parti fino al termine dell'aggiornamento.
Infine, puoi eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update per rilevare e risolvere altri possibili problemi.
Sommario
Piccoli bug come questi non sono niente di straordinario. Detto questo, odiamo ancora tutti quando accadono.
Speriamo che alcune delle nostre soluzioni ti abbiano aiutato a rendere più fluida l'esperienza di Windows 11. Ma se stai ancora lottando, sentiti libero di contattarci. Saremo felici di aiutarti!